viaggia in Corea

Viaggio con noi in Corea a Settembre – Ottobre 2024

Quando: dal 26 Settembre al 9 Ottobre 2024
Dove: Seoul, Suwon, Gyeongju, Busan
Costo: 3200 euro a persona
Partenze da: Milano Malpensa
Ti servono più informazioni? Scrivi a Cristina

Venite con noi in Corea per un viaggio indimenticabile di 14 giorni. Inizieremo dalla capitale Seoul, città brulicante di vita dove visiteremo palazzi reali, musei, villaggi tradizionali, i quartieri alternativi e della moda ed i mercati di cibo da strada. Parteciperete anche ad una cena speciale organizzata da uno dei nostri partner coreani, assolutamente da non perdere!
Avrete anche la possibilità di visitare Suwon, città a meno di un’ora dalla capitale dove ammireremo la cittadella, la fortezza Hwaseong (Patrimonio Unesco) e assaggeremo il galbi in un ristorante tradizionale.

Partiremo poi per Gyeongju, l’antica capitale del regno Silla, un vero museo a cielo aperto e faremo un tuffo nel passato.

Busan ci attenderà per trascorrere 3 giorni tra spiagge, templi arrampicati sugli scogli e godremo una vista mozzafiato da diversi punti panoramici della città. Visiteremo i mercati locali e le strade dello shopping.

Itinerario di viaggio

Giorno 1: Partenza

Partiremo tutti insieme per Seul da Milano

Giorno 2: Seul

Benvenuti a Seul! Dopo il transfer dall’aereoporto di Incheon, inizieremo la nostra esplorazione di Seul dal quartiere di Myeong-dong, uno dei quartieri dello shopping più importanti di Seul, dove tra negozi alla moda, catene di cosmetici e ristoranti tradizionali trascorreremo il pomeriggio e la sera.

Giorno 3: Seul

In questa giornata conosceremo di più sull’antica storia del paese, con la visita allo splendido Bukchon Hanok village, il villaggio tradizionale che si trova proprio in centro e al palazzo Changeokgung con il suo giardino segreto.
Faremo tutto questo indossando un hanbok, l’abito tradizionale coreano.
Passeggeremo ad Insa-dong, visitando gallerie d’artecase da tè e ristoranti tradizionali per poi recarci al parco Namsan e ammirare una vista mozzafiato dalla Namsan Tower

Passeremo sulla riva sud del fiume Han nel quartiere Gangnam, tra negozi di lusso, skincare ma anche cultura: avrete la possibilità di visitare la Starfield Library (tra le più grandi al mondo) e il vicino complesso di tombe Seonjeongneung di epoca Joseon

Giorno 7: Suwon e Gyeongju

In mattinata ci recheremo a Suwon per visitare la cittadella fortificata e la fortezza patrimonio Unesco, goderci uno spettacolo di arti marziali e assaggiare le specialità locali. Da Suwon saliremo sul treno KTX e arriveremo a Gyeongju

Giorno 6: Seul

Giorno 7: Suwon e Gyeongju

Giorno 8: Gyeongju

Giorno 9: Gyeongju

Giorno 10: Busan

Giorno 11: Busan

Giorno 12: Busan

Giorno 13: Seul

Giorno 14: Seul e volo per l’Italia

Giorno 4: Seul

Giornata di mercati. Tra cibo da strada, oggettistica tradizionale e artigianato, esploreremo i mercati come quello di Mangwon e Tongin.
Avremo anche del tempo per visitare il quartiere di Haebangchong e il museo Leeum per tutti gli appassionati di arte contemporanea e tradizionale coreana.
A cena avremo una sorpresa per voi, una esperienza culinaria esclusiva con uno dei nostri partner coreani, assolutamente da non perdere.

Giorno 5: Seul

In questo giorno visiteremo un altro villaggio hanok, il Namsangol e ci godremo la giornata sulle rive del fiume Han

Giorno 6: Seul

Passeremo sulla riva sud del fiume Han nel quartiere Gangnam, tra negozi di lusso, skincare ma anche cultura: avrete la possibilità di visitare la Starfield Library (tra le più grandi al mondo) e il vicino complesso di tombe Seonjeongneung di epoca Joseon

Giorno 7: Suwon e Gyeongju

In mattinata ci recheremo a Suwon per visitare la cittadella fortificata e la fortezza patrimonio Unesco, goderci uno spettacolo di arti marziali e assaggiare le specialità locali. Da Suwon saliremo sul treno KTX e arriveremo a Gyeongju

Giorno 8: Gyeongju

Un vero museo a cielo aperto, la vecchia capitale del regno di Silla vi stupirà con il complesso tombale Daerum, l’osservatorio astronomico Chemseongdae e il suo villaggio tradizionale. Termineremo la giornata in bellezza con una passeggiata sul ponte Woljenggyo e ammireremo un tramonto mozzafiato nel Donggung palace e Wolji Pond

Giorno 9: Gyeongju

Anche in questo giorno ci immergeremo nella storia della Corea! Il Bulguksa Temple, un complesso di templi buddhisti dolcemente adagiato su un paesaggio collinare, raggiungeremo il Seokguram. Visiteremo il museo del Buddismo e la tomba del re Woseong. Torneremo in centro città per dello shopping e cenare in un ristorante di cucina tradizionale

Giorno 10: Busan

Ci dirigeremo a Busan con il treno KTX. Dopo il check-in al nostro hotel a Gwangalli visiteremo il tempio sul mare Haedong Yonggungsa e le spiagge di Haeundae e Gwangalli dove godersi la serata tra ristoranti, bar, musica dal vivo sulla spiaggia e tanto altro.

Giorno 11: Busan

Un viaggio a Busan non può non includere una visita al Gamcheon Cultural Village, quartiere simbolo della rinascita della città. coloratissimo e vivace con i suoi graffiti, le gallerie d’arte, ristorantini, cafè particolari e una vista mozzafiato dalle stradine arrampicate sulla montagna.
Pranzeremo poi al mercato del pesce Jagalchi e ci godremo il tramonto dalla Torre di diamante, nella zona della moda e dello shopping.

Giorno 12: Busan

La giornata sarà dedicata all’esperienza di Temple Stay. Trascorreremo una giornata e una notte presso un tempio dove per un giorno potremo vivere come i monaci buddisti

Giorno 13: Busan-Seul

Ripartenza per Seul dove alloggeremo nel quartiere di Hongdae. Una giornata libera per godersi il quartiere più giovane della città, i suoi negozi, noraebang (karaoke), ristoranti di barbeque, bar e locali di musica indie e kpop dove poter assistere ad un concerto.

Giorno 14: Seul

Si torna a casa! Ma con un carico di ricordi indimenticabili di questo fantastico Paese

Documenti necessari: per visitare La Corea del Sud è necessario essere in possesso del passaporto con almeno 3 mesi di validità residua. I minori dovranno essere muniti del proprio documento personale e verificare con la Questura l’eventuale necessità del modulo di accompagno. Si prega di visionare il sito Viaggiare Sicuri per ogni possibile aggiornamento.
I cittadini stranieri dovranno informarsi presso Consolati ed Ambasciate del proprio Paese sui documenti necessari.
Costi: 3200€
Pagamenti: 1000€ all’atto dell’iscrizione + 135€ eventuale polizza facoltativa annullamento – 2200€ saldo entro 17 Agosto 2024
Numero minimo partecipanti: 8, al raggiungimento di tale numero verrà inviata conferma del viaggio e si procederà all’emissione del biglietto aereo. Se non venisse raggiunto il numero minimo entro il 5 Settembre 2024 verranno rimborsati gli interi acconti incassati
Assicurazione: Polizza medico-bagaglio inclusa nel pacchetto (massimale spese € 15.000) – Polizza riprotezione volo inclusa nel pacchetto
Polizza medico-bagaglio-annullamento viaggio facoltativa
Eventuali richieste differenti potranno essere valutate all’atto dell’iscrizione, con ulteriori prodotti assicurativi specifici.
Politiche di cancellazione: una volta prenotato il viaggio e pagato l’acconto, questo non sara’ piu rimborsabile, se non tramite assicurazione annullamento facoltativa stipulata in fase di pagamento dell’acconto.
Condizioni generali di vendita: le trovi qui

Ti servono più informazioni? Scrivi a Cristina

✅ Volo aereo da Milano Malpensa con bagaglio in stiva e bagaglio a mano
✅ L’accompagnamento di Cristina tour leader italiana esperta di Corea del Sud e una persona del nostro staff, che ha vissuto in Corea e viaggia tra i due paesi da più di 10 anni.
✅ TMoney Card con Unlimited WIFI e piccola ricarica per usare i mezzi pubblici
✅ Transfer da Incheon Airport all’hotel in zona Myeongdong
✅ Ingresso al Palazzo Reale Changeokgung con gli Hanbok (vestiti tradizionali)
✅ Tutti i pernottamenti in Hotel 3* in zone centrali di Seoul, Busan
✅ Pernottamento per due notti in Hanok a Gyeongju
✅ Treno veloce KTX High Speed Train da Seul a Gyeongju
✅ Treno veloce KTX High Speed Train da Gyeongju a Busan
✅ Visita al Complesso delle Tombe reali Daereungwon, l’osservatorio  Cheomseongdae, il Donggung Palace – Anapji pond  o Wolji bridge e i templi
✅ Treno veloce KTX High Speed Train da Busan a Seul
✅ Transfer da Hotel in Seoul a  Incheon Airport
✅ Assicurazione obbligatoria Medico-bagaglio

❌ Pasti
❌ Trasporti urbani a Seoul, Busan & Gyeongju non esplicitamente indicati come compresi
❌ Polizza annullamento viaggio
❌ Tutto ciò che non è indicato nella voce “cosa è incluso”

La nostra guida: Cristina

“Ciao sono Cristina e sono una poliedrica e arzilla cinquantenne!

Subito dopo la maturità ho vissuto per 10 anni in Inghilterra dove mi sono laureata e ho lavorato per il governo inglese. Tornata in Italia mi sono dedicata alle mie due passioni, il mare e i viaggi.

Sono diventata un’accompagnatrice turistica (certificata) e oggi accompagno gruppi di turisti americani in Liguria e tanti pazzi italiani in Corea del Sud!

Parlo coreano (diciamo che me la cavo discretamente bene!), studio storia e cultura del paese e soprattutto… mangio tanti tteokbokki.

Quando viaggio sono un po’ mamma, organizzata e previdente, un po’ adolescente scalmanata, sempre alla ricerca dell’angolo dell’esperienza di cui solo i “local” possono dare testimonianza.

Se c’è da ballare sono la prima in pista ma quando bisogna camminare sono la prima ad allacciarsi gli scarponi.

Se vuoi conoscermi meglio vieni a trovarmi su Instagram @italyloveskorea!

Sarete inoltre accompagnati da un membro dello staff di Viaggio in Corea e Kimchi&Basilico con più di 10 anni di esperienza di vita e viaggio in Corea.

Direzione tecnica: Volver Tour Operator

Tour operator di nuova generazione, specialista nei viaggi di gruppo. Una rete di esperti travel designer e viaggiatori appassionati.
La leadership nell’organizzazione di viaggi per gruppi riflette la filosofia di personalizzazione, dove ogni viaggiatore vive un’esperienza su misura.
Assistenza H24 per prevenire o risolvere ogni inconveniente.

Volver srls Unipersonale
Via G. Macaggi 23A/2 – 16121 Genova
Piazza G. Rossa 18R 17100 Savona

Iscriviti alla newsletter