Sui legami relazionali che si sono persi nei sottotitoli in italiano Il “Gioco del calamaro” è oggi sulla bocca di...
È di nuovo estate. È di nuovo quel momento dell’anno in cui ci concediamo ai cambiamenti e il desiderio di...
"The King of Pigs" parla di bullismo raccontando le storie di due amici che da vittime si trasformano in terribili carnefici.
di Sara Bochicchio, Giulia Filannino e Carmela Melluso Oggi vogliamo farvi scoprire chi sono e qual è la storia dei...
Siamo arrivati al terzo appuntamento in questo nostro viaggio nella storia del cinema coreano. Se nel primo vi abbiamo parlato...
Dopo la sferzata di rock duro della precedente playlist, con “Mellon Collie vibes” vi portiamo sul lato più morbido dell’indie....
“Il riassunto di Netflix lo faceva suonare come un film carino e romantico per adolescenti e invece ci è toccato...
Negli ultimi anni, grazie all’esercizio del cosiddetto soft power, la cultura coreana è esplosa in Italia e nel mondo. K-pop,...
Se siete a Seoul e cercate un luogo dove passare un pomeriggio in uno spazio culturale gratuito, in alternativa ai...
곧 들어오세요 (kot tur-o-u-se-yo)! Presto, presto, entrate…… Ché la proposta di questo mese è golosa, diremmo anzi succulenta. C’è amore,...
Presentato al Fuori Concorso del Festival di Venezia del 2020, Night in Paradise di Park Hoon-jung approda finalmente in Italia...
In Italia purtroppo si traducono ancora poche opere dal coreano, ma com’è la situazione in altri paesi? Mentre cercavo di...
Sarebbe riduttivo inquadrare il Taekwondo come lo sport nazionale coreano. Il Taekwondo, infatti, accoglie in sé le radici dell’identità culturale...
Parliamo di «zodiaco coreano» ma probabilmente sarebbe più opportuno parlare di uno zodiaco asiatico o cinese, in quanto ha origine...
In “Perché odio la Corea” Chang Kang-myoung racconta la storia di Kyena e della sua decisione di lasciare il suo paese e di andare in Australia.